Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non solo noi. Ricerca-sperimentazione sul razzismo

    Riferimento: 9788830706866

    Editore: Emi
    Collana: Sussidi didattici
    Pagine: 176
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Maggio 1997
    EAN: 9788830706866
    Collana: Sussidi didattici
    In commercio dal: 01 Maggio 1997
    Non disponibile
    10,33 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le indagini condotte in questi anni e i progetti realizzati per superare i condizionamenti e i pregiudizi culturali hanno legato il fenomeno del razzismo alle problematiche dell'immigrazione. Il progetto Non solo noi ha considerato il tema del razzismo come categoria mentale. Ciò ha permesso di intraprendere un cammino di ridefinizione del concetto di razzismo. Razzista è il rapporto squilibrato, ingiusto, limitante, discriminatorio verso qualsiasi diversità, e razzista è chiunque non riesca ad accettare il diverso da sé a partire dal diverso in sé. Chiarire quest'ottica è stato fondamentale per spostare l'indagine dall'immigrazione ai meccanismi psicologici e socioculturali di produzione di azioni razziste. Ha significato passare dall'oggetto del razzismo ai soggetti del razzismo. Il passaggio ha implicato una diversa metodologia: una discesa nel quotidiano e nel profondo di ogni persona per tirare fuori il positivo e il negativo, scovando radici di razzismo nei moralismi e nelle posizioni antirazziste di comodo degli studenti coinvolti e intervistati. Questa ricerca-sperimentazione sul razzismo fa parte di un Progetto promosso dal VIS e dal PRO.DO.C.S., finanziato dall'Unione Europea, DG V, e realizzato in collaborazione con l'Istituto di Sociologia dell'Università Salesiana di Roma.
    E-book non acquistabile