Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non si è fermata a Eboli la cucina contadina di Sisina Fanelli. Da Carlo Levi ai palinsesti televisivi

    Riferimento: 9788832747584

    Editore: Il Convivio
    Autore: Cuccarese Edvige
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Luglio 2024
    EAN: 9788832747584
    Autore: Cuccarese Edvige
    In commercio dal: 22 Luglio 2024
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro parla di Sisina Fanelli, conosciuta come Sisina la contadina, per via del suo locale ristorante La taverna della contadina Sisina. Tratta della cucina definita da lei stessa povera per gli ingredienti base utilizzati, prodotti della sua terra, a chilometro zero, con una carrellata di ricette proposte per chi preferisce e vuole un ritorno all'essenziale. Sono ricette povere ma ricche di tradizione e genuinità. Nel libro si racconta anche di Sisina per le sue esperienze televisive in programmi noti, come La prova del cuoco che le ha regalato popolarità. Ha partecipato anche ad altri programmi televisivi e la sua Taverna è spesso frequentata da personaggi noti. Si ripercorre anche la storia di Aliano, comune della Basilicata, dove Sisina vive e lavora, luogo di confino di Carlo Levi, scrittore e medico torinese a quella terra molto legato tanto che tra le sue volontà ci fu quella di essere sepolto fra i suoi contadini.
    E-book non acquistabile