Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non-scuola di Marco Martinelli. Tracce e voci intorno ad Aristofane a Pompei (La)

    Riferimento: 9791259980663

    Editore: Luca Sossella Editore
    Autore: Saturnino Francesca
    Collana: Numerus
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Giugno 2024
    EAN: 9791259980663
    Autore: Saturnino Francesca
    Collana: Numerus
    In commercio dal: 05 Giugno 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cosa pensano i giovani di questo mondo? Gli adulti li ascoltano? A cosa serve la scuola? Chi sono i maestri? Che succede se gli adolescenti incontrano il teatro? Questo libro è il resoconto di un progetto, Sogno di volare, voluto dal direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel in collaborazione con Ravenna Festival e il Teatro di Napoli - Teatro Nazionale, nato dall'intreccio di passioni e ideali che hanno plasmato la vita e l'opera di Marco Martinelli, regista e cofondatore del Teatro delle Albe, che si ritrova a dirigere un coro di adolescenti nella messa in vita di Uccelli di Aristofane nel suggestivo Teatro Grande di Pompei. In questo progetto di lenta semina, che coinvolge comunità educanti, giovani e artisti del territorio, Martinelli e il suo team portano il teatro nelle vite dei ragazzi, trasformandolo in un potente strumento di esplorazione e trasformazione. Attraverso il dialogo con insegnanti, operatori culturali e figure chiave del mondo teatrale, questa guida ci porta in un viaggio intimo e profondo nella fragilità e nella poesia dell'adolescenza, nell'importanza cruciale della scuola nel processo culturale e nella rivoluzionaria funzione del teatro come rito magico trasformativo.
    E-book non acquistabile