Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non è la fine del mondo

    Riferimento: 9791280720313

    Editore: Mar dei Sargassi
    Autore: Lotter Maddalena
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Giugno 2025
    EAN: 9791280720313
    Autore: Lotter Maddalena
    In commercio dal: 10 Giugno 2025
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da sempre la letteratura, attraverso uno sguardo attento e, talvolta, tormentato sul mondo, si interroga sul futuro e sull'eredità dell'uomo nella Storia. "Che una raccolta poetica sia dedicata cosi? intensamente all'immaginazione del domani" - scrive Marco Malvestio nella postfazione a Non e? la fine del mondo di Maddalena Lotter - "e che lo faccia adoperando i mezzi di un genere con cui la poesia (e soprattutto quella italiana) ha sempre avuto poco a che fare, come la fantascienza, è un dato notevole; ma ancora più notevole è la semplicità e il lirismo con cui questo discorso è portato avanti, che aumentano, invece di diminuire, il senso di straniamento". Non è la fine del mondo accompagna il lettore all'ascolto di un canto di abissi marini e spazi interstellari, proiettandolo in un futuro cupo e sconvolgente, fra i relitti che testimoniano il passaggio dell'uomo su questo pianeta, ma anche fra i bagliori e le possibilità - splendide e mostruose - che quasi sicuramente abiteranno, o già abitano, il nostro tempo. "L'immaginario fantascientifico, del resto, è affiancato a quello horror e weird in maniera proficua (e dunque agli elementi naturali si accompagnano anche quelli soprannaturali)" continua Malvestio, definendo quest'ultimo lavoro di Lotter "un libro su cui tornare, che come tutta la letteratura riuscita, come tutte le cose ricche e strane che popolano l'oscurità degli oceani, continua a lungo a infestare il lettore".
    E-book non acquistabile