Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Non ci credo ma tocco ferro. Racconti verosimili di saggezza popolare

    Riferimento: 9788866445654

    Editore: Giuliano Ladolfi Editore
    Autore: Donghi Manuela
    Collana: Perle. Narrativa
    Pagine: 262
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Novembre 2020
    EAN: 9788866445654
    Autore: Donghi Manuela
    Collana: Perle. Narrativa
    In commercio dal: 24 Novembre 2020
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Attraverso dieci racconti verosimili, Manuela Donghi reinterpreta alcuni noti luoghi comuni, dando vita a storie diverse tra loro: alcune più divertenti, come quella di Martina che ha cercato tanto un fidanzato per evitare di essere chiamata zitella, per poi scoprire che forse Si stava meglio quando si stava peggio, o Chiodo schiaccia chiodo con Nicole alle prese con il suo compagno che fa coming out dopo anni insieme. Altre più serie: in Chi ha tempo non aspetti tempo si fanno i conti con la quotidianità modificata dal Coronavirus e dal lockdown, e in Non tutti i mali vengono per nuocere si affronta il tema del morbo di Alzheimer, arrivando però a un epilogo totalmente inaspettato. Dieci narrazioni collegate da stereotipi e pregiudizi che vengono confermati o sconfessati. Finale a sorpresa con il racconto Le donne hanno lunghi i capelli e corti i cervelli, nel quale l'autrice diventa la protagonista.
    E-book non acquistabile