Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nomen omen. Il diritto al nome tra Stato e persona in Italia

    Riferimento: 9788867054558

    Editore: Ledizioni
    Autore: Viggiani Giacomo
    Pagine: 147
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Luglio 2016
    EAN: 9788867054558
    Autore: Viggiani Giacomo
    In commercio dal: 08 Luglio 2016
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il diritto al nome appartiene oggi a pieno titolo al catalogo dei diritti della personalità. Come tale, non solo è uno strumento identificativo della persona, ma costituisce anche una parte essenziale e irrinunciabile della sua identità. In quanto diritto fondamentale, il nome è oggetto di protezione da parte di vari strumenti giuridici che, ad esempio, riconoscono il diritto di ogni persona a vedersi attribuito un nome e a poter preservare per tutta la vita l'identità così costituita attraverso di esso. Proprio per la sua pregnanza, il nome risulta però essere spesso anche oggetto di interessi contrapposti non sempre conciliabili, profilando questioni di notevole interesse giuridico; si pensi alla questione dall'attribuzione di un nome proprio non corrispondente al sesso, all'attribuzione di nomi propri ridicoli o vergognosi, o ancora all'annosa questione della trasmissione del cognome materno, sulla quale l'Italia rappresenta la maglia nera dell'Unione Europea.
    E-book non acquistabile