Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nito Vicini. Una storia perugina tra musica, arte, spettacolo

    Riferimento: 9788860749017

    Editore: Morlacchi
    Autore: Sandro Allegrini
    Collana: Gli umbri
    Pagine: 148
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788860749017
    Autore: Sandro Allegrini
    Collana: Gli umbri
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Benito Nito Vicini nasce a Perugia il 14 novembre 1922. Frequenta la scuola elementare alla Bonazzi di via Pinturicchio. Fin da ragazzo, mostra una speciale inclinazione all'espressione pittorica e al canto. Debutta al Turreno nel '40 e si esibisce coi maggiori complessi musicali del territorio. Si cimenta anche nella rivista e in spettacoli d'arte varia, per ogni tipo di pubblico: camerati tedeschi e fascisti, truppe anglo-americane, partigiani, ricoverati in ospedali per feriti di guerra, sanatori, case di riposo, carceri, ospedale psichiatrico, orfanatrofi. Partecipa con successo a vari concorsi (anche all'Eiar e poi alla Rai). Cantante dei più affermati gruppi musicali, anima il ballo e le feste della vita cittadina. Lui stesso è ballerino autodidatta e performer. Canta all'Eiar e a Radio Monte Carlo, in Bar internazionali e alberghi di lusso, in Italia e all'estero. Si afferma come pittore di scorci perugini, nature morte, ritratti, grafiche. Numerose le sue mostre di successo a Perugia, in Italia, in Francia e negli Usa. Vanta anche una preziosa produzione ceramica. Si esibisce fino ad età avanzata e partecipa a trasmissioni su tv locali.
    E-book non acquistabile