Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nietzsche

    Riferimento: 9788879377133

    Editore: Tullio Pironti
    Autore: Stefan Zweig
    Collana: Saggistica
    Pagine: 135
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2015
    EAN: 9788879377133
    Autore: Stefan Zweig
    Collana: Saggistica
    In commercio dal: 22 Ottobre 2015
    Non disponibile
    9,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mi si comprenderà dopo la prossima guerra europea, scrisse profeticamente Friedrich Nietzsche; ed ecco che la trilogia de La lotta del demone si chiude emblematicamente proprio col ritratto del grande nichilista anti-tedesco, o meglio - come forse egli stesso avrebbe preferito oltre-tedesco. Zweig, con la sottile sensibilità psicologica e il doloroso travaglio personale che gli sono propri, mostra di aver compreso a fondo questo spirito che, dagli alti orizzonti dell'iperuranio, vaticinava la catastrofe della civiltà causata dall'attrito dei cuori e dall' avvelenamento del sangue, generati dal nazionalismo del bestiame cornuto. Come è noto, l'autore fece i conti con le conseguenze ultime di questo nazionalismo votato all'autodistruzione, così come con il senso di assenza di valori autentici. Del resto, proprio il loro recupero dalle macerie della catastrofe è missione primigenia delle autobiografie zweighiane. Già suggestivo e fecondo, il filtro interpretativo della demonìa consente qui a Zweig di intuire la rivoluzionaria asistematicità del pensiero di Nietzsche: [...] del passato nulla conserva un valore e rimane non contraddetto. Così, senza mai alcun punto fermo, questo demoniaco giocatore d'azzardo non fa che lanciare continuamente una sfida a se stesso, a Zweig e a tutti noi: Quanta verità può tollerare un uomo?
    E-book non acquistabile