Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nicolò Tagliacozzi Canale. Architettura, decorazione, scenografia dell'ultimo rococò napoletano

    Riferimento: 9788883381287

    Editore: Fridericiana Editrice Univ.
    Autore: Bisogno Serena
    Pagine: 348
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Gennaio 2017
    EAN: 9788883381287
    Autore: Bisogno Serena
    In commercio dal: 20 Gennaio 2017
    Non disponibile
    29,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Personalità eclettica e poliedrica, Nicolò Tagliacozzi Canale (1691-1763) incarna in pieno lo spirito del suo tempo. In lui convivono infatti l'architetto, il decoratore, il tavolario, lo scenografo, il costumista, il commerciante di sete, nonché l'ingegnere della città e dei principali complessi monastici napoletani (Ss. Trinità delle Monache, S. Martino, S. Gregorio Armeno, S. Maria di Costantinopoli, ecc.). Architetto di fiducia di alcune delle più importanti famiglie nobili partenopee (Pignatelli di Monteleone, Rinuccini, Mastellone, Trabucco), svolge la sua attività sotto l'influenza delle opere di Domenico Antonio Vaccaro e Ferdinando Sanfelice, nel delicato momento di transizione dal rococò al tardo Settecento, quando nella capitale già si registra un rinnovamento del linguaggio architettonico in chiave neoclassica. L'autrice ne ripercorre in questo volume l'intensa vicenda professionale e, grazie a documenti d'archivio per lo più inediti, ne ricostruisce il profilo biografico e artistico, noto finora solo marginalmente, definendone il contributo espressivo nell'ambito del tardo rococò napoletano.
    E-book non acquistabile