Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nicchia della vergogna (La)

    Riferimento: 9788860441973

    Editore: Fandango libri
    Autore: Kadaré Ismail
    Pagine: 209
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Maggio 2011
    EAN: 9788860441973
    Autore: Kadaré Ismail
    In commercio dal: 19 Maggio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Prima metà dell'Ottocento: nello sterminato Impero ottomano, che abbraccia ventinove popoli, sei religioni, quattro razze, quaranta lingue e quattro climi diversi, la provincia d'Albania è in rivolta. A ottantadue anni il pascià Ali di Tepeleni ha deciso di sfidare il sultano. Vuole ricreare lo stato albanese, come ha fatto il grande Scanderbeg quattrocento anni prima di lui. Ma il suo popolo non sembra disposto a seguirlo... Intanto, nella capitale dell'Impero, la 'nicchia della vergogna' aspetta la testa mozzata di Ali, o quella dei generali che non saranno riusciti a sconfiggerlo. E il suo guardiano, il giovane Abdullah, a volte sogna di finire anche lui nella nicchia, ma è solo un sogno, perché Abdullah è un uomo docile che non si ribella mai, neanche contro se stesso. Ismail Kadaré ripercorre la storia della rivolta di Ali pascià trasformandola in una metafora degli orrori del Novecento: personaggi ed eventi reali s'intrecciano a spaventose fantasie come la denazionalizzazione, il lento e metodico processo che permette di soffocare l'identità di un popolo, realizzato in base all'antica dottrina segreta del cra-cra . Pubblicato per la prima volta in Italia, La nicchia della vergogna è romanzo visionario e affascinante, tra i più cupi di Kadaré, che tuttavia non rinuncia a gettare una debole luce di speranza nell'immenso impasto grigio del cielo.
    E-book non acquistabile