Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ni Finiu a Peri Vancu. Aneddoti e racconti delle vigne dell'Etna

    Riferimento: 9791254740293

    Editore: la Bussola
    Autore: Zumbo Augusto
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Gennaio 2022
    EAN: 9791254740293
    Autore: Zumbo Augusto
    In commercio dal: 13 Gennaio 2022
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autore ha cercato negli anni un dizionario dei termini della viticultura nella Sicilia orientale senza mai trovarlo. Così è nata l'idea di raccogliere quotidianamente questi termini dalla voce diretta dei protagonisti, annotati alla rinfusa nel corso del tempo. Il materiale è risultato infine generoso e quindi degno di una classificazione ben più organica. Il testo raccoglie oggi oltre duecento parole della lingua siciliana, tutti termini specifici corredati da aneddoti e racconti delle vigne dell'Etna. Si è cercato di conoscere ove possibile l'etimologia dei singoli termini e contestualizzarli con brevi appunti, momenti, eventi, discussioni, storie, cronache, dicerie ed altro ancora. Sono spesso memorie comuni, storie personali che raccontano anche eventi antichi. Attraverso la lettura di questo testo, dedicato alle vigne dell'Etna, sarà quindi possibile ancora una volta svelare la ricchezza linguistica e culturale di questa magnifica, emozionante, affascinante e contraddittoria terra.
    E-book non acquistabile