Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nella terra dei confini e dei passaggi. Il paesaggio rurale di Biccari e i metanodotti Snam

    Riferimento: 9788878491588

    Editore: Ante Quem
    Autore: Corrente M. (cur.)
    Collana: Ricerche. Series maior
    Pagine: 320
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 04 Dicembre 2020
    EAN: 9788878491588
    Autore: Corrente M. (cur.)
    Collana: Ricerche. Series maior
    In commercio dal: 04 Dicembre 2020
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume presenta i risultati delle indagini archeologiche effettuate fra il 2012 e il 2015 nel territorio di Biccari (FG), lungo i tracciati di due importanti metanodotti Snam: il Massafra-Biccari e il Biccari-Campochiaro. Per il Massafra-Biccari vengono presentate le importanti necropoli daune con tombe a tumulo di Masseria Festa e Pezza San Michele; per il Biccari-Campochiaro gli insediamenti di età romana e tardoantica di Le Mezzane-San Cataldo, Femmina Morta, di cui si descrive anche l'importante fase neolitica, e Pozzo d'Inverno. I dati presentati restituiscono un quadro di comunità di frontiera, in contatto con realtà culturali transregionali grazie alle vie di comunicazione che dalla costa portavano verso l'interno montuoso; lo sfruttamento agricolo dei terreni e la pastorizia erano le attività economiche principali, in un territorio la cui peculiarità geomorfologica ha determinato una continuità di insediamento dalla preistoria ad oggi.
    E-book non acquistabile