Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Necessità e storia. Studi sul pensiero italiano contemporaneo

    Riferimento: 9788865427866

    Editore: La Scuola di Pitagora
    Autore: Cardenas Mattia
    Collana: Biblioteca di studi umanistici
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Marzo 2021
    EAN: 9788865427866
    Autore: Cardenas Mattia
    Collana: Biblioteca di studi umanistici
    In commercio dal: 25 Marzo 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati al tema del rapporto tra le categorie filosofiche di necessità e storia, indagate alla luce dell'orizzonte teorico suscitato, entro la filosofia italiana contemporanea, dall'attualismo di Giovanni Gentile. Nella prima parte, l'immanentismo gentiliano viene esaminato in relazione al tentativo di ripristinare la necessità della trascendenza in forza della metafisica tradizionale e della rigorizzazione compiuta dalla filosofia neoclassica, mostrando, al contempo, come ciò venga messo in questione proprio dal senso della necessità che emerge entro le diverse declinazioni del neoparmenidismo italiano, a loro volta sviluppatesi attraverso un serrato confronto con gli esiti della filosofia gentiliana. Nella seconda parte si tematizza la teoria attualistica del giudizio in ordine al tema della storia considerandone, da un lato, il valore e, dall'altro, le difficoltà in seguito ai rilievi critici neoparmenidei, con l'obiettivo, infine, di mostrare la possibilità di un suo riscatto in modo che le categorie di necessità e storia non formino un'antitesi ma siano espressione, sulla scia di un rinnovato attualismo, di un'unità logica inscindibile.
    E-book non acquistabile