Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nazionalismo russo. Spazio postsovietico e guerra all'Ucraina (Il)

    Riferimento: 9791254696989

    Editore: Viella
    Autore: Graziosi A. (cur.), Lomastro F. (cur.)
    Collana: Media et Orientalis Europa
    Pagine: 208
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Novembre 2024
    EAN: 9791254696989
    Autore: Graziosi A. (cur.), Lomastro F. (cur.)
    Collana: Media et Orientalis Europa
    In commercio dal: 29 Novembre 2024
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Attaccando l'Ucraina Putin ha cercato di fare la Russia great again riacquistando il ruolo di superpotenza perso col collasso dell'Urss, un obiettivo che ha provocato centinaia di migliaia di morti, inflitto enormi sofferenze a Kiev e messo in crisi la stessa Russia. I maggiori esperti del tema esaminano il rapporto tra centro e periferie nel periodo sovietico e il ruolo del nazionalismo russo, e ne analizzano la progressiva radicalizzazione sotto Putin attraverso documenti del presente e testi di ideologi come Ivan Il'in e Vasilij Shulgin. Spiegano poi i fattori dell'allontanamento dell'Ucraina dall'orbita russa, la grande carestia del 1932-1933, il ruolo della religione e della lingua, allargando lo sguardo ai paesi baltici che vivono sotto la minaccia di Mosca.
    E-book non acquistabile