Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Naturale è bello? La scienza dei rimedi naturali di bellezza

    Riferimento: 9788851801045

    Editore: Sironi
    Autore: Frisaldi Elisa, Murelli Valentina, Ramani Donato, Rodino D. (cur.)
    Collana: Galápagos
    Pagine: 170
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Marzo 2008
    EAN: 9788851801045
    Autore: Frisaldi Elisa, Murelli Valentina, Ramani Donato, Rodino D. (cur.)
    Collana: Galápagos
    In commercio dal: 17 Marzo 2008
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Impacchi al mirtillo, schiarenti al limone, risciacqui all'aceto... Gli ingredienti naturali sono gli indiscussi protagonisti delle ricette casalinghe di bellezza che ci hanno tramandato le nostre nonne, ma ormai sono diventati un cavallo di battaglia anche nelle pubblicità dei prodotti per la cura del corpo. È segno che le nonne avevano ragione o è solo un trucco del marketing? Uva, cioccolato e tè fanno bene alla pelle, oltre che alle papille gustative? Avocado e papaya ci aiutano a farci belli o sono solo buoni da mangiare? Per capire se gli estratti da piante e frutta possono davvero migliorare il nostro aspetto, ecco la prima guida ragionata alla scienza dei rimedi naturali di bellezza, in cui una squadra di giornalisti scientifici di formazione biomedica analizza dieci tra gli ingredienti più comuni. Unendo il parere di ricercatori e professionisti del settore ai risultati pubblicati nella letteratura scientifica indipendente, gli autori passano in rassegna i meccanismi d'azione scientificamente dimostrati. Il risultato? Naturale è bello, perché da frutta e verdura si possono ricavare interessanti principi attivi. Ma attenzione: il passaggio dai laboratori di ricerca ai prodotti di bellezza resta una faccenda delicata.
    E-book non acquistabile