Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Nascita del Giappone moderno. Il ruolo dello stato nella transizione dal feudalesimo al capitalismo (La)

    Riferimento: 9788866974802

    Editore: Res Gestae
    Autore: Norman Herbert E.
    Pagine: 356
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Gennaio 2024
    EAN: 9788866974802
    Autore: Norman Herbert E.
    In commercio dal: 31 Gennaio 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In quest'opera dal valore intramontabile, Norman affronta tutte le peculiarità del periodo della Restaurazione Meji (1868-1912) che hanno caratterizzato l'economia, la politica estera e interna del Giappone moderno: dal termine del feudalesimo Tokugawa, fino al consolidamento del potere dello Stato con la nuova costituzione della fine del XIX secolo. Tema centrale è la spiegazione della rapida costruzione di uno Stato assoluto e centralizzato, nonché lo sviluppo di un'economia industriale in condizioni di totale controllo e protezione nazionale. Lo studio considera la decadenza del feudalesimo, l'ascesa dell'industrialismo e il modo in cui l'élite mantenne il controllo sociale. La presente edizione include anche il saggio Soldati e contadini in Giappone: le origini della coscrizione.
    E-book non acquistabile