Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Narrare l'antropocene. L'ambiente tra letteratura, politica e diritto

Riferimento: 9791256270958

Editore: Marcianum Press
Autore: Amirante D. (cur.), Langella G. (cur.)
Collana: Empowerment
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 25 Luglio 2025
EAN: 9791256270958
Autore: Amirante D. (cur.), Langella G. (cur.)
Collana: Empowerment
In commercio dal: 25 Luglio 2025
Disp. in 1/2 gg lavorativi
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

L'Antropocene è l'epoca in cui l'impatto umano sul pianeta ha raggiunto livelli particolarmente vistosi e preoccupanti, trasformando la biosfera e ride?nendo il nostro rapporto con la natura. Ma come possiamo comprendere e a?rontare questa crisi? Quale ruolo giocano la letteratura, la politica e il diritto nella costruzione di una reale coscienza ecologica? Questo volume esplora le narrazioni ambientali nelle loro molteplici forme, analizzando come la parola scritta, la ri?essione ?loso?ca e gli strumenti giuridici possano contribuire a un ripensamento radicale della nostra presenza sulla Terra, anche con l'aiuto delle scienze dure. Dalla rappresentazione letteraria delle catastro? climatiche alle implicazioni normative della crisi ecologica, il libro intreccia diverse prospettive disciplinari per o?rire una visione complessa e profonda delle s?de del nostro tempo. Attraverso il dialogo tra scienze umane e sociali emerge la necessità di un linguaggio nuovo per raccontare il mondo che cambia, un linguaggio capace di ispirare azioni concrete e di guidare la transizione verso un futuro più sostenibile.
E-book non acquistabile