Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mussolini, gli ebrei e la politica coloniale

Riferimento: 9788875576882

Editore: Casa Editrice Pagine
Autore: Cartarrasa Maurizio
Collana: I libri del Borghese
Pagine: 139
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 02 Marzo 2022
EAN: 9788875576882
Autore: Cartarrasa Maurizio
Collana: I libri del Borghese
In commercio dal: 02 Marzo 2022
Non disponibile
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Oggi, come non mai, appena si menziona la parola fascismo cade immediatamente la mannaia della scomunica del politically correct imperante: il fascismo va bandito e non ha diritto di civile cittadinanza perché, oltre ad esser stato un regime contro la libertà, fu un'ideologia antisemita e razzista. In questo volume peculiare, l'Autore non si limita solo a ricordare i vari teatri dove gli italiani, civili e militari, si prodigarono per sottrarre gli ebrei dai rastrellamenti tedeschi, ma con dovizia di particolari e documenti e il piglio scientifico dello storico di professione, riesce a mettendo in luce come anche la politica coloniale fascista fosse assolutamente antirazziale, e a sostenere e avvalorare, dunque, un'immagine del fascismo e dello stesso Mussolini, assolutamente lontana da quella divulgata dai vincitori e considerata come verità assoluta e incontrovertibile dalla Storiografia ufficiale.
E-book non acquistabile