Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Musiche per la dislessia. Elementi teorici per il trattamento educativo-abilitat

    Riferimento: 9788869925023

    Editore: Armando Editore
    Autore: Castiglione Minischetti Umberto
    Collana: Medico-psico-pedagogica
    Pagine: 238
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Marzo 2019
    EAN: 9788869925023
    Autore: Castiglione Minischetti Umberto
    Collana: Medico-psico-pedagogica
    In commercio dal: 21 Marzo 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La musica e la Musicoterapia, in virtù della peculiarità del mezzo sonoro, mirano a porsi come elementi riequilibratore e armonizzante dello spazio interno e sociale della persona. Il suono è espressione dell'unità mente-corpo-emozioni-relazioni. Il ritmo è alla base di tutte le manifestazioni della vita, della scienza e dell'arte. È elemento di ordine e di misura; aiuta la concentrazione, l'attenzione, la coordinazione, la memoria, la percezione dello spazio e il contatto con gli altri. Il testo nasce e si propone come strumento di supporto e potenziamento per le diverse aree: Motoria, Letto-Scrittura, Sequenza, Percezione, Pensiero, Memoria, Attenzione, Linguaggio, Grafomotricità e Calcolo. Esso si rivolge a diverse figure professionali: Insegnanti, Musicoterapeuti, Psicologi, Tnpee, Neuropsichiatri, Logopedisti, Educatori, Pedagogisti.
    E-book non acquistabile