Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Musica, mente, apprendimento. Teorie, didattiche e pratiche musicali in prospettiva neuroscientifica

    Riferimento: 9791281045019

    Editore: Stamen
    Autore: Arcuti Maria Silvia, Negro Giusy, Palmarini Stella
    Collana: Dissertazioni
    Pagine: 116
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Maggio 2022
    EAN: 9791281045019
    Autore: Arcuti Maria Silvia, Negro Giusy, Palmarini Stella
    Collana: Dissertazioni
    In commercio dal: 21 Maggio 2022
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'attività cognitiva umana nasce da un'interazione molto sofisticata tra individuo e ambiente fisico-biologico: la mente può essere intesa come una sorta di organismo vivente che in rapporto con il dato esterno si accresce e si sviluppa. Nell'ambito delle indagini neuroscientifiche sulla musica, questi approcci stanno portando a notevoli conclusioni circa i possibili benefici cognitivi, socio-affettivi, didattici e psico-motori conseguenti all'attività musicale: che si tratti di abilità linguistiche o di ascolto, di processi visuo-spaziali o logico-matematici, tutte le principali dimensioni cognitive umane sembrano assai sensibili all'influsso dell'attività musicale. La domanda radicale è quindi se la musica, in fondo, possa renderci davvero più intelligenti, attenti, socievoli ed empatici.
    E-book non acquistabile