Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Musica indiana. Teoria e approfondimenti da una prospettiva occidentale

    Riferimento: 9788868200190

    Editore: Edizioni Il Punto d'Incontro
    Autore: Saterini Patrizia
    Collana: Nuove frontiere del pensiero
    Pagine: 239
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Aprile 2014
    EAN: 9788868200190
    Autore: Saterini Patrizia
    Collana: Nuove frontiere del pensiero
    In commercio dal: 17 Aprile 2014
    Non disponibile
    12,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chi si avvicina alla musica indiana incontra una cultura artistica ricca, articolata e particolarmente sofisticata, in cui il fare musica è inteso come un processo creativo che ha un preciso impatto sull'esistenza. L'arte conduce alla trascendenza attraverso l'esperienza estetica e il musicista diventa così il tramite tra il mondo terreno e quello celeste. Per un occidentale, il contatto con questa concezione musicale apparentemente lontana può costituire un'occasione di arricchimento artistico e personale. Avvalendosi della propria esperienza trentennale, Patrizia Saterini, insegnante e musicista, non solo espone esaurientemente tutti i concetti teorici basilari della musica indiana, ma li colloca in una riflessione filosofica che non mancherà di affascinare chi si accosta a questa antica cultura, offrendo anche una serie di interviste ad alcuni tra i personaggi più significativi del panorama artistico indiano contemporaneo.
    E-book non acquistabile