Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Musi gialli. Cinesi, giapponesi, coreani, vietnamiti e cambogiani: i nuovi mostri del nostro immaginario

    Riferimento: 9788862221672

    Editore: Stampa Alternativa
    Autore: Fabio Giovannini
    Collana: Eretica
    Pagine: 317
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Novembre 2010
    EAN: 9788862221672
    Autore: Fabio Giovannini
    Collana: Eretica
    In commercio dal: 30 Novembre 2010
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nonostante la Cina sia diventata una delle massime potenze mondiali e il Giappone abbia sfidato a lungo le economie occidentali, sono vivi il pregiudizio e il razzismo verso i musi gialli, come venivano chiamati gli orientali in tante pellicole hollywoodiane di guerra. Quando il titolo di rilievo su un quotidiano nazionale definisce musi gialli i giapponesi, e un altro quotidiano insinua che gli anziani venuti dalla Cina siano cucinati nei ristoranti cinesi, è d'obbligo domandarsi perché, dove e quando nascano simili pregiudizi. Questo libro offre per la prima volta una panoramica sui razzismi e i luoghi comuni nei confronti degli asiatici, dai romanzi sul Pericolo giallo ai film su Fu Manchu, dai fumetti al Grand Guignol, fino alle polemiche sui cartoni animati giapponesi o sui giocattoli cinesi.
    E-book non acquistabile