Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Museo degli errori. Storia del debito pubblico italiano (Il)

    Riferimento: 9788816418196

    Editore: Jaca Book
    Autore: Cantini Romanello
    Collana: Storia
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Gennaio 2024
    EAN: 9788816418196
    Autore: Cantini Romanello
    Collana: Storia
    In commercio dal: 16 Gennaio 2024
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un libro che ripercorre la storia della creazione del nostro debito pubblico, non solo come malgoverno, ma anche come risposta alle grandi emergenze che hanno attraversato il Paese. La storia del nostro debito non è avulsa dalle condizioni sociali che lo provocarono e dalle esigenze popolari a cui attraverso il debito si cercò di dare (e almeno in parte si diede) una risposta. Molte delle motivazioni che portarono all'aumento del debito sono più che nobili. Fra queste il tentativo di ridurre la disoccupazione, di accorciare la disuguaglianza fra Nord e Sud, di limitare l'emigrazione. Ancora oggi gli italiani devono al debito pubblico contratto allora l'avere raggiunto il più grande livello di possesso di beni mobili e immobili in Europa. La storia del debito italiano è inserita nel quadro di una vera storia sociale, economica e politica dell'Italia repubblicana, un periodo in cui la tensione morale e ideale attribuiva alla politica una progettualità molto più ambiziosa di quella che le è riservata oggi.
    E-book non acquistabile