Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Muratura e cemento armato ordinario. Calcolo e progettazione secondo Eurocodici e NTC.

    Riferimento: 9788857915067

    Editore: Flaccovio Dario
    Autore: Sigmund Carlo
    Collana: Progettazione strutturale
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 04 Novembre 2022
    EAN: 9788857915067
    Autore: Sigmund Carlo
    Collana: Progettazione strutturale
    In commercio dal: 04 Novembre 2022
    Non disponibile
    23,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il presente quaderno - con 21 esempi dettagliati e 4 esemplificazioni di segmenti di calcolo - affronta i materiali strutturali muratura e cemento armato ordinario. Per il materiale primo vengono presentate e riassunte le principali formulazioni di verifica di instabilità e resistenza. In particolare, vengono illustrate le verifiche di pressoflessione e taglio nel piano delle pareti murarie e le verifiche analoghe per sollecitazioni fuori piano. Per i maschi murari viene anche riportata la procedura di calcolo e verifica tramite dominio di resistenza allo stato limite ultimo. Per il materiale cemento armato, dopo una parte introduttiva sul tipo di acciai e sul tipo di impasto, si passa alle formulazioni di progetto e verifica di sezioni rettangolari (o rettangolari equivalenti) inflesse, presso-inflesse e sottoposte a taglio-torsione. In particolare, per il cemento armato, l'autore propone delle procedure di calcolo tabellari utili per abbreviare i tempi del calcolo manuale, mantenendo al contempo le verifiche sempre aderenti alle indicazioni normative. La trattazione del presente volume trova un fondamentale complemento propedeutico nel primo Quaderno della collana, dal titolo Approccio semplificato alla progettazione strutturale.
    E-book non acquistabile