Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Muoversi in analisi. Il comportamento non verbale nella pratica clinica

    Riferimento: 9788834015391

    Editore: Astrolabio Ubaldini
    Autore: La Barre Frances
    Collana: Psiche e coscienza
    Pagine: 286
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Ottobre 2008
    EAN: 9788834015391
    Autore: La Barre Frances
    Collana: Psiche e coscienza
    In commercio dal: 16 Ottobre 2008
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo straordinario sviluppo delle neuroscienze e il loro impatto sulla teoria psicoanalitica hanno portato in primo piano il tema delle interazioni non verbali tra analista e paziente. Malgrado l'enorme potenziale di questo tema per la pratica dell'analisi, però, gli studi dedicati alla clinica sono rimasti scarsi, convenzionali e ben poco innovativi. L'obiettivo di questo libro, denso e ricco di spunti, è quello di porsi al crocevia tra verbale e non verbale, fornendo gli strumenti e gli esempi clinici necessari a far dialogare i due mondi. L'autrice, con un lungo percorso di danzatrice alle spalle e una vasta esperienza come analista, ha scelto di mettere a fuoco, tra le diverse modalità di interazione non verbale, quella relativa al movimento, al suo ruolo nella comunicazione terapeutica, e al modo in cui esso può contribuire alla comprensione e alla cura della psicopatologia. In una prima parte teorica rilegge la storia della psicoanalisi alla luce del ruolo attribuito al corpo e all'azione, partendo da Freud e mostrando il contributo fondamentale di analisti come Alexander, Deutsch e Reich, e l'apporto di Ferenczi, Klein, Kohut. Nella seconda parte vengono presentati sette casi cimici in cui l'analisi del movimento si è rivelata decisiva: La Barre individua differenti livelli di movimento e di comportamento non verbale, che possono diventare oggetto della discussione terapeutica o richiedere invece, da parte dell'analista, un'interazione e una risposta a livello non verbale.
    E-book non acquistabile