Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mulele

    Riferimento: 9788869513220

    Editore: Sacco
    Autore: Elio Collepardo Coccia
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788869513220
    Autore: Elio Collepardo Coccia
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    13,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quanta sofferenza, delusione, perdita di soldi, quanti rischi, inganni, ci possono essere nell'immigrazione? In realtà i soldi li fa non l'immigrato ma la mafia. La mafia che organizza il viaggio e la mafia che organizza l'accoglienza. Ma perché l'immigrato, pur se turlupinato dal durissimo lavoro nero gestito dalla mafia o se è un randagio mendicante all'uscita dei supermercati, non ammette il suo errore e non torna in patria? Molte volte (come in Siria nel 2017) è la guerra ad impedirglielo e deve aspettare che essa finisca. Altre volte è la paura di mostrare ai paesani (ai fratelli e alle sorelle) il proprio errore specialmente se per partire ha venduto la casa e il pezzetto di terra che avevano i suoi genitori (che si sono svenati per farlo partire) e così l'emigrante in cerca di fortune improbabili, ha tagliato i ponti dietro di sé. Errare humanum est: persistere in errorem diabolicum!, dunque presto o tardi, come ogni moda, anche l'illusione di una facile immigrazione finirà e anche gli africani procreeranno di meno e raddrizzeranno ciascuno nel proprio paese le sorti della propria società. Del resto quale paese del mondo non deve raddrizzare le proprie sorti?
    E-book non acquistabile