Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mostri santi dell'Umbria. Luoghi del sacro orrore. In appendice: magia e tortura nelle fonti francescane

    Riferimento: 9788894158472

    Editore: Eleusi
    Collana: In viaggio per Shamballa
    Pagine: 84
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9788894158472
    Collana: In viaggio per Shamballa
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per difendere le chiese dall'assalto delle streghe si disponevano teste mostruose sulla facciata dei templi. L'uso derivava dal mondo antico quando le teste apotropaiche della Gorgone proteggevano i luoghi di culto dai profanatori. Le streghe erano Morti non pianti, attratte nelle chiese per ridestare i morti che giacevano sepolti sotto il pavimento. Un liquido le attirava: il sangue dei Santi, conservato in ampolle e usato fin dall'antichità a scopo predittivo. Nel romanico umbro si conservano molti esempi di Orrore 'santo' : riportarli alla luce è la finalità prima di questo libro. Viaggio nei santuari dell'Orrido. L'autore, appassionato lettore di Fonti Francescane, correda lo studio con un'Appendice: magismo e violenza sono un tratto caratteristico del Sacro, perfino nel (serafico) mondo francescano.
    E-book non acquistabile