Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant

    Riferimento: 9788893143875

    Editore: Orthotes
    Autore: Santini Barbara
    Collana: Ethica
    Pagine: 156
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Luglio 2023
    EAN: 9788893143875
    Autore: Santini Barbara
    Collana: Ethica
    In commercio dal: 18 Luglio 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La riflessione sul conflitto che nell'ambito dell'agire umano intercorre tra il singolo individuo e l'intero degli individui è all'origine dell'impegno filosofico di Hölderlin rivolto al problema della pensabilità e realizzabilità della comunità etica. La sua proposta teorica si delinea nel confronto critico con il plesso sistematico di filosofia morale e filosofia della religione che contraddistingue l'impostazione e la soluzione di Kant alla questione della comunità etica. Nel problematizzare l'intelligibilità della legge morale kantiana Hölderlin mette in atto un processo di erosione e di delegittimazione della fondazione morale della religione, il cui esito è un radicale ripensamento della vocazione pratica della religione nei termini di una dimensione normativa inedita in grado di orientare l'agire umano. Hölderlin prospetta la pacificazione del conflitto tra il singolo e l'intero nella religione in virtù della determinazione del principio che regola e istanzia la relazione reciproca tra i singoli individui, e rende infine concepibile e realizzabile la comunità degli uomini come un'unificazione vivente nella quale si profila un concetto di Dio inatteso.
    E-book non acquistabile