Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Monte Morello. Storie, bellezze e la sua gente. Ediz. italiana e inglese

    Riferimento: 9788865986585

    Editore: Pendragon
    Autore: Ceccatelli Egisto Nino, Casi Mauro, Bolognini Francesco
    Pagine: 302
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 29 Ottobre 2015
    EAN: 9788865986585
    Autore: Ceccatelli Egisto Nino, Casi Mauro, Bolognini Francesco
    In commercio dal: 29 Ottobre 2015
    Non disponibile
    29,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Da bambino ero un selvaggio. Vivevo a Pisa, in periferia, dove ora c'è la sede della Facoltà di Agraria. Fosse estate o inverno, giravo scalzo nel grande parco della villa. I porcospini, le chiocciole, i ranocchi, i pesci erano i miei amici ed i miei giocattoli preferiti. L'odore dell'Arno, degli alberi e della terra mi vivevano dentro. Che gioia! Tornare in casa era sempre un tormento perché mia madre aveva trasformato una grande stanza in negozio di parrucchiera e gli odori dei cosmetici arrivavano un po' ovunque. Amavo mia madre ma odiavo quella miscela di prodotti chimici che cancellava il profumo della natura e dell'aria pulita. Da grande ho poi vissuto a Prato, a Roma e a Londra, ma sono rimasto ugualmente un selvaggio. Penso di essermi sentito più a mio agio sulle cime dell'Himalaia che in una stanza d'ufficio: un'infelice gabbia dove il fumo delle sigarette e l'odore del chiuso mi riportavano alle sofferenze dell'infanzia. Appena uscito dal lavoro, a seconda delle stagioni, il letto del Bisenzio, la Calvana o il Monte Morello diventavano le mie ancore di salvezza. Fugaci libertà ritrovate. Nelle lunghe giornate d'estate, quando la meta era Monte Morello, il percorso diventava quasi sempre lo stesso. Arrancavo con il mio motorino fino al rifugio Gualdo, poi su per lo sterrato che porta a Poggio Cornacchiaccia...
    E-book non acquistabile