Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Montagne di san Francesco. Perché nel cuore dell'Italia si nascondono i segreti

    Riferimento: 9788864111155

    Editore: Fazi
    Autore: Alvarez Walter
    Collana: Le terre
    Pagine: 413
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 17 Giugno 2010
    EAN: 9788864111155
    Autore: Alvarez Walter
    Collana: Le terre
    In commercio dal: 17 Giugno 2010
    Non disponibile
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'Italia, oltre ad avere un patrimonio artistico di inestimabile valore, nasconde una meraviglia naturale invisibile all'occhio umano: nelle sue profondità custodisce i segreti dell'origine del mondo come oggi lo conosciamo. In particolare sulle montagne di san Francesco, a cavallo dell'Appennino, Walter Alvarez - geologo di fama mondiale, figlio di quel Luis Alvarez che nel 1968 vinse il premio Nobel per la fisica - ha trovato la soluzione di alcuni dei misteri sepolti da migliaia di anni nel ventre della Terra. Seguendo l'autore nel suo viaggio nell'Italia centrale, potremo così scoprire che i sette colli di Roma si formarono a seguito di una violenta eruzione vulcanica; che a Siena si trovano ancora le tracce dell'epoca in cui la città era sommersa dalle acque; e soprattutto, studiando le rocce nei dintorni di Gubbio, che 65 milioni di anni fa l'impatto di un meteorite con la superficie terrestre avrebbe causato l'estinzione dei dinosauri e di metà delle forme di vita allora esistenti. Un tremendo cataclisma che però aprì la strada allo sviluppo dei mammiferi e della specie umana. Le montagne di san Francesco ci offre quindi un'occasione unica non solo per conoscere la storia remota del pianeta, ma anche quella del nostro territorio nazionale. Prefazione di Mario Tozzi.
    E-book non acquistabile