Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mons. Guido Terranova. Il sacerdote calabrese, salernitano di adozione, attorno a cui si formarono intere generazioni di intelle

    Riferimento: 9791224303602

    Editore: Autopubblicato
    Pagine: 302
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2025
    EAN: 9791224303602
    In commercio dal: 2025
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Note storico-biografiche su Mons. Guido Terranova che al seguito dell'Arcivescovo Demetrio Moscato si trasferì dalla Calabria a Salerno nel 1945. Qui egli svolse la sua opera di guida spirituale e culturale dell'Azione Cattolica e della FUCI a partire dagli anni '40 fino ai primi anni '60. Svolse un ruolo importante sia nella comunità ecclesiastica e sia nella società civile. Fu l'ispiratore della Rivista Il Genovesi che anticipò molti temi del Concilio Vaticano II. Un cenacolo di intellettuali del calibro di Andrea Manzella, Giuseppe Cantillo, Alfredo Capone, Bruno Ravera, Massimo Panebianco, Vittorio Salemme e Luciano Nicastri per citare solo alcuni. Don Guido fu uomo di grande aperura mentale ed avviò nel salernitano il dialogo tra cattolici e marxisti in consonanza ideale con Papa Montini e con l'esperienza politica del cattolicesimo sociale e riformista di Aldo Moro di cui fu tra l'altro amico personale. Tra rivoluzione e tradizione Don Guido indicò il cammino mediano del vero riformismo, e perciò egli considerò il Vaticano II come una grande esperienza di riforma ecclesiale da prendere sul serio in tutti i suoi aspetti e da attuare senza infingimenti e artifici.
    E-book non acquistabile