Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Moncalvo nelle guerre del Novecento. Documenti dall'Archivio Storico comunale

    Riferimento: 9788897273394

    Editore: Città del silenzio
    Autore: Spagni Andrea
    Pagine: 132
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 23 Ottobre 2018
    EAN: 9788897273394
    Autore: Spagni Andrea
    In commercio dal: 23 Ottobre 2018
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La comunità di Moncalvo fu particolarmente coinvolta nelle guerre combattute dall'Italia nel Novecento, sia per l'elevato numero dei suoi caduti, sia per il ruolo determinante svolto da illustri personalità locali. Inoltre, il paese dovette sostenere gli enormi sacrifici imposti dall'economia di guerra e affrontare problematiche (reinserimento di reduci, assistenza a invalidi, vedove e orfani, carestie, povertà) che, durante la Seconda Guerra mondiale, si aggravarono con l'arrivo di centinaia di profughi, i bombardamenti aerei, l'occupazione tedesca, le deportazioni e, infine, la Resistenza. Ora, dopo un lungo lavoro di ricerca, vengono per la prima volta presentati al pubblico i risultati di un'analisi sistematica dei documenti conservati nell'archivio storico comunale, unitamente alla ricostruzione dei problemi di ordine amministrativo, economico e sociale, che interessarono il comune dell'astigiano e il suo circondario a partire dal 1911, inizio delle ostilità contro l'impero turco, fino agli anni Sessanta del Novecento. Correda il testo un ricco apparato iconografico, in gran parte inedito.
    E-book non acquistabile