Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Monaca (La)

    Riferimento: 9788899838805

    Editore: Lorenzo de Medici Press
    Autore: Behn Aphra, Setaioli A. (cur.)
    Pagine: 80
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Dicembre 2022
    EAN: 9788899838805
    Autore: Behn Aphra, Setaioli A. (cur.)
    In commercio dal: 28 Dicembre 2022
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Per la prima volta tradotto in italiano, il romanzo breve La monaca rientra nella tematica più genuina di Aphra Behn: la polemica contro la repressione del desiderio femminile, vuoi con i matrimoni combinati, vuoi, come qui, con il voto monacale. La storia ne mostra i disastrosi effetti: la giovane Isabella, che avrebbe potuto vivere felice nel mondo, avrà prima l'anima dolorosamente lacerata, poi fuggirà dal convento rubandone i beni, e infine verrà spinta al delitto. The History of the Nun, uscì nell'anno della morte di Aphra, il 1689. Durante la sua vita Aphra Behn aveva destato scandalo, sia per la rappresentazione letteraria del desiderio femminile sia per la sua libertà di vita. Ebbe amanti di entrambi i sessi ed ebbe in particolare una relazione con l'avvocato John Hoyle, notoriamente bisessuale. Dopo secoli di discredito, negli ultimi decenni l'opera di Aphra Behn è stata ampiamente rivalutata, soprattutto da scrittrici e critiche femministe. Un vero elogio le fu tributato da Vita Sackville-West con il volume Aphra Behn - The Incomparable Astrea (1927). Virginia Woolf, in A Room of One's Own (1929) inserisce un'intera sezione dedicata a lei.
    E-book non acquistabile