Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mobbing e modernità: punti di vista a confronto. Atti del Convegno (Firenze, 20 aprile 2004)

    Riferimento: 9788884532442

    Editore: Firenze University Press
    Autore: Mancuso A. (cur.)
    Collana: Atti
    Pagine: 152
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 15 Gennaio 2004
    EAN: 9788884532442
    Autore: Mancuso A. (cur.)
    Collana: Atti
    In commercio dal: 15 Gennaio 2004
    Non disponibile
    6,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mobbing, perché se ne parla tanto? Le manifestazioni di violenza del lavoro non misurano soltanto manutenzione e cura del rischio lavorativo. Indicano lo stato dei rapporti tra modo di produrre, senso del lavoro, legami sociali, diritti. Il lavoro della globalizzazione, segnato da insopprimibile violenza, sembra denotare l'inconciliabilità tra le forme che assume nel mercato universale e le regole politiche della modernità: infortuni e malattie da lavoro (come le catastrofi ambientali, le guerre) opacizzano il rapporto tra economia e politica nelle democrazie e nei regimi totalitari? Basta l'omaggio di un'antropologia semplificata per lenire il dubbio che si insinua sulla qualità sociale dei luoghi del nostro mondo?
    E-book non acquistabile