Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mito tra filosofia e scienza. Temi e prospettive dall'antichità a oggi (Il)

    Riferimento: 9788897909590

    Editore: Malcor D'
    Autore: Borbone Giacomo; Cardullo R. Loredana; Coco Emanuele; Coniglione Francesco; Mili
    Collana: Imaginalia
    Pagine: 181
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Febbraio 2020
    EAN: 9788897909590
    Autore: Borbone Giacomo; Cardullo R. Loredana; Coco Emanuele; Coniglione Francesco; Mili
    Collana: Imaginalia
    In commercio dal: 25 Febbraio 2020
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Che cosa è il mito? Quale funzione ha assolto nella storia dell'umanità? Se esso prende forma a partire da una narrazione, quali strade ha percorso e continua a percorrere con la sua presenza multiforme nella cultura? Intorno a tali quesiti si muovono i saggi proposti in questo volume, frutto di un lavoro collettivo orientato a rafforzare la tesi che nessun passaggio è occorso dal mythos al logos in direzione univoca e irreversibile. Muovendosi tra antichità e contemporaneità, i saggi qui raccolti analizzano argomenti critici e casi di studio specifici sotto il comune intento di riaffermare la centralità, ancora tutta attuale, che riveste la diademythos-logos nella costruzione di una idea di ragione e di pensiero filosofico viva, attenta sia al rigore storiografico sia alle esigenze della società.
    E-book non acquistabile