Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Misteri dell'uomo della scienza e della natura (I)

Riferimento: 9791220301060

Editore: Youcanprint
Autore: Cari Claudio
Collana: RELIGIONE / Generale
Pagine: 60
Formato: Libro
Data pubblicazione: 30 Ottobre 2020
EAN: 9791220301060
Autore: Cari Claudio
Collana: RELIGIONE / Generale
In commercio dal: 30 Ottobre 2020
Non disponibile
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Una teoria... forse non ancora provata è quella di vivere per più tempo... dalla nascita noi chiudiamo i nostri occhi il motivo perchè dobbiamo avere sonno? Non esiste ma è solo una abitudine... Il sonno è una cosa che ci fa indebolire perdiamo le forze. Il sole finisce il suo tragitto, il suo giro, questo secondo me non dovrebbe accadere... il sole dovrebbe esserci sempre; ma lo è nell'universo solo che sulla terra esiste giorno e notte invece in altri pianeti, il giorno è più lungo o più corto è un anno non è uno ma sono due o molti di più e così via... quindi noi non dovremo chiudere i nostri occhi perchè quando si chiudono entrano in un incantesimo chiamato sonno che non esiste è solo una cosa debole come una mela che cade quando è troppo matura, cioè dormire vuol dire in futuro morire ovvero, questo incantesimo ci fa non vivere per più tempo. Invece stare svegli non chiudendo gli occhi il sole c'è sempre, sempre vita. Proviamo allora non dormire per sette giorni senza arrenderci avremo sofferenza, avremo debolezza, sappiamo se moriamo o restiamo in vita? Il nostro cuore ci da' l'avviso se noi moriremo o no...? Come? Sentendo che non c'è la facessimo più, avere una cosa tremenda e cercare aiuto da tutto.
E-book non acquistabile