Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Minori, radicalizzazione e terrorismo

    Riferimento: 9788866117223

    Editore: Cacucci
    Autore: Gianna Maria Nanna
    Pagine: 69
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2018
    EAN: 9788866117223
    Autore: Gianna Maria Nanna
    In commercio dal: 01 Maggio 2018
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il lavoro prende spunto dal Master promosso dall'Università degli Studi di Bari, svolto nell'Anno Accademico 2017-2018, avente ad oggetto la prevenzione del terrorismo in Italia, rivolto alla formazione e specializzazione degli operatori della giustizia, delle Forze dell'Ordine e di tutti gli addetti al settore relativo alla protezione dei minori ed alla sicurezza nazionale, nel quale l'autrice ha fornito il proprio contributo, in qualità di docente, con un'esposizione di taglio scientifico ed operativo, offrendo soluzioni sistematiche maturate alla luce delle recentissime evoluzioni normative ed a seguito dell'attenta disamina delle esperienze maturate sul campo. L'opera si occupa della problematica relativa al coinvolgimento dei minori in pericolose derive di matrice ideologica e religiosa, fino al vero e proprio terrorismo anche nella nuova espressione dei cc.dd. lupi solitari, dei quali vengono delineate nel dettaglio le caratteristiche e le modalità d'azione. A tal fine, sono analizzati i possibili scenari nei quali il minore subisce l'influenza degli adulti ovvero quando sia portatore autonomo di patologia religiosa, con particolare attenzione alle cause ed alle possibili connessioni fra l'imponente fenomeno migratorio minorile e le allarmanti realtà legate alla criminalità organizzata, al terrorismo ed allo sfruttamento sessuale minorile, fornendo spunti interpretativi e possibili soluzioni, tese alla deradicalizzazione ed al reinserimento sociale del minore, con riferimento alle metodologie inclusive in un'ottica interculturale ed interreligiosa.
    E-book non acquistabile