Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Minoranze e multiculturalismo nell'Italia contemporanea. Una prospettiva storica-sociologica

    Riferimento: 9788871644516

    Editore: Ibis
    Autore: Bussotti Luca
    Collana: Cultura e società
    Pagine: 154
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2013
    EAN: 9788871644516
    Autore: Bussotti Luca
    Collana: Cultura e società
    In commercio dal: 20 Novembre 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le minoranze linguistiche, le differenze culturali prodotte dall'immigrazione e la questione della condizione delle donne nella società italiana contemporanea sono i tre temi su cui si focalizza l'attenzione dell'autore. Sono, questi, argomenti di grande rilevanza per la nostra società, anche per le implicazioni politiche che comportano. Oggi non si può negare che la presenza e il ruolo che possono assumere nella nostra vita quotidiana e pubblica le persone nate in altri paesi o che la drammaticità e il ripetersi di episodi di violenza sulle donne, non siano temi di stringente attualità: il pregio di questo studio è di proporre, oltre a un'analisi sociologica sviluppata in rapporto ad altre realtà europee e intemazionali, anche un approccio diacronico che ripercorre l'evoluzione storica del paese. Forse l'Italia, per la specificità della sua storia, ha preso coscienza in ritardo di queste tematiche ma ora queste questioni si sono poste in tutta evidenza e non è più possibile eludere la riflessione e l'analisi.
    E-book non acquistabile