Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

MillenniuM (2025). Vol. 94: Lavoro sporco, bentornati in paradiso

Riferimento: 9791281985124

Editore: Millennium
Pagine: 144
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 22 Settembre 2025
EAN: 9791281985124
In commercio dal: 22 Settembre 2025
Disponibile subito
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Si chiama paga globale, è una pratica illegale, me è sempre più diffusa in Italia. È un sistema con cui le aziende - anche grandi, anche quotate in Borsa ¬utilizzano manodopera senza passare per i contratti collettivi, con una busta paga che appunto ingloba indebitamente voci che dovrebbero essere retribuite a parte, come infortuni e ferie. Parte da qui il numero di settembre di MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez in libreria da giovedì 11 settembre. Con inchieste, reportage, interviste e approfondimenti, MillenniuM indaga su quello che è successo alle retribuzioni in Italia negli ultimi decenni. Si continuano a citare le statistiche internazionali sui nostri stipendi che sono fermi a fronte di costi della vita crescenti, ma si indaga poco o nulla sulle cause. MillenniuM racconta come sono cambiate, solitamente in peggio, le normative sul lavoro dagli anni Ottanta a oggi. E rivela come persino lo Stato e il settore pubblico siano spesso datori di lavoro che concedono di paghe misere, attraverso per esempio il meccanismo delle cooperative a cui sono affidati una miriade di servizi, dalla custodia degli archivi di Stato alle pulizie degli ospedali pubblici. Anche questo è un obiettivo perseguito con precise scelte normative e amministrative, di fatto politiche. Allargando lo sguardo oltre l'Italia, MillenniuM farà conosce ai suoi lettori i nuovi sfruttati globali: gli annotatori dell'Intelligenza artificiale.
E-book non acquistabile