Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Milioni, miliardi, fantastiliardi. Come difendersi in un mondo pieno di numeri

    Riferimento: 9788823837379

    Editore: EGEA
    Autore: Kernighan Brian W.
    Collana: Cultura e società
    Pagine: 150
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Settembre 2019
    EAN: 9788823837379
    Autore: Kernighan Brian W.
    Collana: Cultura e società
    In commercio dal: 12 Settembre 2019
    Non disponibile
    16,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quante volte ci è capitato di sentirci intimiditi, confusi o addirittura ingannati dai numeri - specie quando sono molto grandi? Sui media si parla spesso di milioni, miliardi e bilioni, non di rado commettendo errori marchiani o presentando i dati in maniera scorretta. Non comprendere i numeri può avere conseguenze molto serie per alcune delle decisioni più importanti che ci troviamo a prendere: per chi votare, che cosa comprare, se procedere o meno a un dato investimento. In questo libro tanto agile quanto illuminante, Brian Kernighan insegna a tutti - anche a chi proprio si sente negato per la matematica - come demistificare i numeri da cui ci sentiamo assaliti tutti i giorni. Traendo esempi da un'ampia varietà di fonti - inclusi il giornalismo, la pubblicità e la politica - l'autore illustra i diversi modi in cui i numeri, le unità, le dimensioni, i grafici possono sviarci e creare percezioni errate. E mostra come ognuno di noi, ricorrendo ad alcune semplici idee e scorciatoie, può imparare con facilità a riconoscere errori comuni, determinare quali numeri sono verosimili e fare i propri calcoli in autonomia quando necessario. Fornendoci una serie di strumenti utili a evitare di essere ingannati dai numeri, Milioni, miliardi, fantastiliardi è un vero e proprio manuale di sopravvivenza in un mondo sempre più sommerso dai big data.
    E-book non acquistabile