Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Milionari. Ascesa e declino dei signori di Secondigliano (I)

    Riferimento: 9788804604600

    Editore: Mondadori
    Autore: Cannavale Luigi Alberto; Gensini Giacomo
    Collana: Strade blu
    Pagine: 233
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Gennaio 2011
    EAN: 9788804604600
    Autore: Cannavale Luigi Alberto; Gensini Giacomo
    Collana: Strade blu
    In commercio dal: 18 Gennaio 2011
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Metà anni Settanta, Napoli. Una banda di ragazzini cresciuti nell'anonimo quartiere di Secondigliano inizia la carriera criminale tra piccoli furti e illegalità. Come tanti altri giovani di quegli anni aspirano a imitare le gesta di Raffaele Cutolo, 'o Professore, il carismatico boss della Nuova camorra organizzata. La loro ascesa sarà irresistibile; in pochi anni, eliminati i rivali più pericolosi, diventati adulti a forza di omicidi e rapine, raggiungeranno i vertici della camorra e faranno di Secondigliano il loro fortino impenetrabile. Il capo clan Ciruzzo 'o Milionario, Sarracino, Capaceccia, 'o Biondo, 'o Fascista, 'o Nigro sono alcuni dei boss del più ricco clan di Napoli, i protagonisti di questa grande saga criminale raccontata attraverso la voce di uno dei colonnelli, 'o Sicco. Una storia di spietati omicidi, feroci vendette, feste in compagnia di Maradona e giocate milionarie nei casinò di Venezia e Montecarlo, ma anche la ricostruzione di uno dei più giganteschi imperi economici e criminali. Grazie a un'organizzazione efficiente basata su un modello federale, i milionari controllano per due decenni gran parte delle attività economiche della regione, dagli appalti gonfiati alle estorsioni, dal business del cemento fino al traffico di droga. Luigi Alberto Cannavale e Giacomo Gensini ricostruiscono la storia vera di uno dei più potenti clan di camorra, raccontandola come un romanzo.
    E-book non acquistabile