Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mie vie senza tempo. Una voce libera per un'epoca che cambia (Le)

    Riferimento: 9788868228194

    Editore: Pellegrini
    Autore: Porta Danila
    Collana: Fuori collana
    Pagine: 192
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Agosto 2019
    EAN: 9788868228194
    Autore: Porta Danila
    Collana: Fuori collana
    In commercio dal: 08 Agosto 2019
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Una piccola luce dal varco delle coscienze, un messaggio ad una umanità al bivio tra libertà e regressione, alla ricerca dei significati ultimi dell'esistenza. Il sentimento delle cose giuste, intrise di verità. Uno dei più bei messaggi del libro, nati dal progetto radiofonico futura, il desiderio che un giorno i bambini possano chiedere alle loro madri: cosa era la 'ndrangheta?, cosa era l'emigrazione?, cosa era il Femminicidio? e che nella loro vita torni ad esistere la parola futuro. E la parola Umanesimo. E la parola Rinascimento. Un libro che si annusa, si gusta, tra realtà e racconto, tra autobiografia e saggio; destinato ad un lettore sensibile, assetato di un sapere autentico, un lettore non solo che ama riflettere ma empatico, capace ancora di abbandonarsi al sentire. Un lettore pronto a farsi scuotere, animare da ciò che troverà nel viaggio. Un lettore al quale, senza volerlo, accadrà di identificarsi con i valori antichi e nuovi e con i sentimenti e che avvertirà, leggendo, di respirare il cambiamento epocale in atto. Un invito, quello dell'autrice, a mantenere sempre in noi la sete indomita e la capacità di Saper Vedere, di sentire la bellezza, e a non chiudersi a riccio nei nostri orticelli.» (Dalla Prefazione di Giovanni Cacia)
    E-book non acquistabile