Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Microbiota e neurosviluppo. Per un approccio bio-pedagogico ai disturbi cognitivi

    Riferimento: 9791280945419

    Editore: Itard
    Autore: Bozzato Alessandro, Canalella Salvatore, Morgera Diego, Zanzarri Eleonora, Bozza
    Collana: Les observateurs
    Pagine: 145
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Marzo 2024
    EAN: 9791280945419
    Autore: Bozzato Alessandro, Canalella Salvatore, Morgera Diego, Zanzarri Eleonora, Bozza
    Collana: Les observateurs
    In commercio dal: 15 Marzo 2024
    Disponibile subito
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Studio diviso in 4 parti sulle relazioni tra microbiota e alcuni disturbi del neurosviluppo. In una prospettiva pedagogica tengono insieme i diversi approcci, per andare oltre una visione eziologica esclusiva per giustificare o motivare un effetto. Nell'ambito della Pedagogia Speciale, la bio-pedagogia contamina in modo trasversale discipline e scienze. Il 1 capitolo, di Bozzato, Pedagogista, è sull'approccio pedagogico e la visione del soggetto con disordini qualitativi; il secondo, dello storico Morgera, traccia una storia delle progressive scoperte in ambito medico delle connessioni tra il funzionamento gastrointestinale e il funzionamento intellettivo. Il terzo capitolo, del biologo Canalella, descrive le caratteristiche del microbiota e la sua natura individuale e soggettiva; il quarto, della nutrizionista Zanzarri, riporta i rapporti interdipendenti tra la formazione del microbiota e le scelte alimentari: modificazioni che possono essere indotte anche in ambito terapeutico.Le conclusioni sono curate da Bonfatti, studiosa specializzata nella divulgazione della Scienza e della Salute.
    E-book non acquistabile