Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Michele Fenati 1885-1973. Un architetto civico tra eclettismo e razionalismo

    Riferimento: 9788863735277

    Editore: SAGEP
    Autore: Giorgio Rossini
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Dicembre 2017
    EAN: 9788863735277
    Autore: Giorgio Rossini
    In commercio dal: 21 Dicembre 2017
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'ingegner Giuseppe Fenati, figlio di Michele, espresse la volontà di donare il ricco patrimonio grafico del padre al comune di Genova, ove egli operò tra il 1908 ed il 1950. Si tratta di oltre mille disegni, riguardanti non solo opere di architettura ed urbanistica, ma anche arredi, mobili, decorazioni, ricami, costumi ed apparati scenografici. La disponibilità della Direzione del Centro di Documentazione per la Storia, l'Arte e l'Immagine di Genova ad accogliere nel 2015 tale patrimonio fu un concreto segnale per la valorizzazione e lo studio di un fecondo architetto che ha contribuito alla formazione dell'immagine urbana di Genova nella prima metà del Novecento. L'esame di questa produzione architettonica ha messo in evidenza come Fenati abbia svolto un importante ruolo di progettista di opere di grande rilevanza pubblica, dai mercati in ferro alle scuole, dalla costruzione ed ampliamento dei principali cimiteri cittadini ai monumenti a ricordo dei Caduti della Grande Guerra. Con questo libro si è proceduto ad effettuare un primo studio della sua ampia ed articolata produzione artistica.
    E-book non acquistabile