Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mi chiamo Thiago. Breve storia di un viaggio senza fine

    Riferimento: 9788899787004

    Editore: Polis SA Edizioni
    Autore: Mimmo Oliva, Peppe Sorrentino
    Pagine: 150
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2016
    EAN: 9788899787004
    Autore: Mimmo Oliva, Peppe Sorrentino
    In commercio dal: 2016
    Non disponibile
    13,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Mi chiamo Thiago è il racconto di una storia di potere e di intrighi vissuti da dentro il Sistema. Il romanzo-storia di un uomo dai mille volti, e della tante vite, la cui presenza nella società è scomoda, il cui istinto di lotta e sopravvivenza si innalza e si rafforza dinanzi agli abusi di potere, la cui emarginazione darà l'input per intraprendere una nuova e silenziosa guerra. Un'occasione per discutere cosa rappresenti l'uomo oggi, se stesso e il suo rapporto col mondo. Il percorso narrativo mescola realtà e finzione, unisce storie ricche di simboli ed analisi, attraverso una linea sottile che rifiuta di spezzarsi, dando volutamente alla scrittura un ritmo nervoso e sincopato. Mi chiamo Thiago è il viaggio di un'anima complessa che, pagina dopo pagina, diventerà altro. Un personaggio inventato, il cui cammino verso la libertà è fatto di percorsi incerti e tortuosi, ma anche esperienze irripetibili, tradimenti, eroica umanità, viltà, illusioni e disillusioni. Un lungo viaggio che parte da Tijuana, città messicana di confine, dove i sogni si scontrano con la realtà e riaffiorano ricordi del passato con tutto il loro insopportabile carico. Con prefazione di Pietro Folena.
    E-book non acquistabile