Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mezzogiorno banco-rotto. Le banche di contiguità e del territorio: quali prospet

    Riferimento: 9788849857894

    Editore: Rubbettino
    Autore: Busetta P. M. (cur.); Masera R. (cur.)
    Collana: Quaderni della Fondazione Curella
    Pagine: 193
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Luglio 2019
    EAN: 9788849857894
    Autore: Busetta P. M. (cur.); Masera R. (cur.)
    Collana: Quaderni della Fondazione Curella
    In commercio dal: 11 Luglio 2019
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il banco che si è rotto è quello del Mezzogiorno e i lavori dimostrano come il sistema bancario meridionale composto prevalentemente dalle banche less significant rischia di essere totalmente azzerato. Il tema di fondo riguarda la questione se serva un sistema bancario articolato in realtà piccole, medie e grandi, o piuttosto sia più efficiente una concentrazione in strutture grandi. Se tale secondo modello non si avvantaggi di economie di scala che possano avere l'effetto di un minore costo del credito, una possibilità di grandi investimenti nel settore della tecnologia, una più efficiente gestione delle erogazioni, una migliore performance per le sofferenze oltreché l'effetto di tagliare i legami, spesso incestuosi, delle governance delle banche con partiti politici, gruppi di potere, lobbies negative che hanno arrecato tanti danni al sistema bancario, soprattutto a quello meridionale.
    E-book non acquistabile