Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Messina nel 1672. Storia urbanistica, architettonica e monumentale dal 1623 al 1672

    Riferimento: 9788897855552

    Editore: Di Nicolò Edizioni
    Autore: Silvio Catalioto
    Pagine: 390
    Formato: Prodotto in più parti di diverso formato
    Data pubblicazione: 12 Dicembre 2016
    EAN: 9788897855552
    Autore: Silvio Catalioto
    In commercio dal: 12 Dicembre 2016
    Non disponibile
    50,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il libro propone una prima parte introduttiva dove si descrivono aspetti generali della città: le mura di cinta, le fortificazioni; le 35 contrade intramoenia e i 15 borghi extramoenia; le strade, con uno stradario completo ed esauriente contenente tutti i toponimi e le etimologie; le piazze, anche queste contenenti tutti i toponimi e le etimologie; le 28 fontane; le parrocchie; le 154 chiese intramoenia le 43 extramoenia; e, per finire, la descrizione della Palazzata, quella che all'epoca era stata definita dagli intendenti stranieri l'ottava meraviglia del mondo.Nella seconda parte, invece, si ripercorre in modo minuzioso un itinerario guidato attraverso la città seicentesca, visitando, contrada per contrada, i singoli edifici e i monumenti in esse presenti. Un lavoro imponente, esaustivo e importante sullo studio della topografia di Messina di quel periodo storico, frutto di decennali ricerche in cui l'Autore ha tentato di avvicinarsi quanto più possibile alla realtà fisica della città, aiutato in questo da un'attenta lettura e analisi dei testi di Storia Patria degli autori del passato.
    E-book non acquistabile