Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Messina fatamorgana e disincanto

    Riferimento: 9788897601036

    Editore: Pungitopo
    Autore: Bucolo Sonia
    Collana: Memoria e interpretazione
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Settembre 2012
    EAN: 9788897601036
    Autore: Bucolo Sonia
    Collana: Memoria e interpretazione
    In commercio dal: 01 Settembre 2012
    Non disponibile
    17,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Messina è già di per sé poesia e il suo Stretto, regno di Scilla e Cariddi, per le cui acque passò Ulisse, è un luogo sacro (come lo definì Pascoli), che sfugge alla comprensione umana. Quella peloritana, infatti, non è una città che si svela agli occhi del turista distratto o del viandante frettoloso, ma necessita di uno sguardo critico, di uno sguardo (per usare un'espressione di Giovanni Bechelloni) lungo e nel contempo largo, che va a sostituire lo sguardo corto di chi pensa che osservare da una prospettiva più ampia possa essere faticoso e pericoloso, ma anche lo sguardo ritorto di chi, concentrato sul passato, non carpisce i mutamenti in atto. Messina, per essere compresa, necessita di uno sguardo curioso, quella curiosità colta che solo i viaggiatori di altri tempi possedevano e l'unica che ci permette di scorgere, nella disperazione del suo presente, il suo passato glorioso.
    E-book non acquistabile