Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Mercanti di uomini. Reti e intermediari per la liberazione dei captivi nel Mediterraneo

    Riferimento: 9788897273400

    Editore: Città del silenzio
    Autore: Zappia Andrea
    Collana: Bibl. Lab. St. Marittima e Navale(NavLab)
    Pagine: 280
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Novembre 2018
    EAN: 9788897273400
    Autore: Zappia Andrea
    Collana: Bibl. Lab. St. Marittima e Navale(NavLab)
    In commercio dal: 13 Novembre 2018
    Non disponibile
    25,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il fenomeno della schiavitù nel Mediterraneo conosce il periodo di maggior sviluppo tra XVI e XVII secolo, ma resiste ancora nei primi anni dell'Ottocento, quando le guerre rivoluzionarie e napoleoniche determinano una recrudescenza dell'attività corsara barbaresca e del problema schiavile. La corrispondenza privata, gli atti delle cancellerie dei consolati, i resoconti dei missionari e le fonti di natura economico-finanziaria consentono di ricostruire con precisione i complessi meccanismi del riscatto degli schiavi durante tutta l'età moderna, fino all'importante spedizione di lord Exmouth in Maghreb, nel 1816, e alle liberazioni generali che ne scaturiscono. Inoltre, danno modo di chiarire alcuni specifici casi di studio, come quello della Repubblica di Genova, che per secoli ha messo in mare un gran numero d'imbarcazioni medio-piccole, assai appetite dagli sciabecchi e dalle feluche nordafricane.
    E-book non acquistabile