Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Mercanti del caos. Covid e disinformazione (I)

Riferimento: 9788864668512

Editore: Helicon
Autore: Gramigna Antonella
Collana: Le crete
Pagine: 162
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 05 Gennaio 2022
EAN: 9788864668512
Autore: Gramigna Antonella
Collana: Le crete
In commercio dal: 05 Gennaio 2022
Non disponibile
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'impatto delle informazioni, urlate, false, disorientanti, deterrenti, fuorvianti, o comunque non veritiere, ha fatto da padrone ed ha, di fatto, dettato l'agenda politico-sociale del Paese. L'informazione, libera, laica, vera, è un bene prezioso, così come lo è chi, ogni giorno con serietà, professionalità, dovere civico e deontologico, divulga notizie per dare al cittadino la possibilità, il Diritto (per meglio dire) alla Conoscenza. Perché senza conoscenza, c'è ignoranza, e paura. Ma la conoscenza presuppone la verità. Sempre. È davvero perseguibile questa strada? Sarà mai possibile recuperare quella qualità di stampa e della informazione che renda tutti più consapevoli e non in balìa del vento che tira, dei titoloni acchiappa click, o del potente di turno che spinge su fronti a lui maggiormente utili? E davvero sorvegliare le fonti significa imbavagliare l'informazione? Secondo l'autrice, se pluralismo e indipendenza sono i due concetti cardine intorno ai quali si può sviluppare una corretta analisi dello stato di salute del giornalismo e della comunicazione, il quadro emergente non è per nulla rassicurante. I mercanti hanno generato il caos, o viceversa?
E-book non acquistabile